Il film che vorrei segnalarvi si intitola "La Papessa", è una pellicola del 2009, una produzione europea ben curata nei costumi e nelle ambientazioni (la storia si svolge in Europa nel 800 d.c.).

Comunque al di là del racconto, quello che colpisce sono gli usi e costumi dell'epoca, in cui alle donne non veniva riconosciuto nemmeno il diritto di imparare a leggere e scrivere, dove addirittura si sosteneva che se la donna "imparava a leggere e scrivere, sarebbe diventata meno fertile" (non sono queste le parole precise utilizzate da un vescovo, ma il senso era questo...).
Inoltre viene ben evidenziato come nella Chiesa non si agiva secondo Spirito, bensì per opportunismo politico ad esempio per conquistare potere e ricchezza (all'epoca il Papa aveve ancora il potere temporale) e come i sotterfugi e le cospirazioni fossero all'ordine del giorno.
Altro fenomeno che viene mostrato (in modo direi "storico" e senza che possa essere strumentale) è come il clero non seguisse la regola della castità.
Una nota poco positiva, il film dura più di due ore...! Ma direi che ne vale la pena.
---
il papà
Nessun commento:
Posta un commento